COME scegliere il fotografo giusto per il tuo matrimonio?

ECCO 5 CONSIGLI UTILI

COntinua a leggere

Il tuo matrimonio sarà uno dei giorni più importanti della tua vita e scegliere il fotografo giusto per catturare i momenti speciali è un passo fondamentale per essere sicura di avere ricordi meravigliosi da condividere con i tuoi cari per sempre.

È il tassello più importante nell’organizzazione del matrimonio perché le fotografie saranno le uniche cose che ti resteranno dopo il grande giorno.

Ecco quindi 5 consigli utili per aiutarti a scegliere il fotografo perfetto per il tuo matrimonio:

  1. Individua lo stile che preferisci                                                                                        Ti basterà guardare Instagram o Pinterest per renderti conto della varietà di stili che ci sono. Quali immagini vi piacciono di più? Salvatele e cercate il fotografo che più si avvicina (o ha) a quello stile, Instagram potrebbe esservi d’aiuto.
  2. Visita il sito e contattalo                                                                                                    Dopo che avrai individuato il fotografo che sembra fare al caso vostro, visita il suo sito. Questo ti permetterà di scoprire qualcosa in più su di lui/lei e sul suo modo di lavorare. Se vi convince, contattatelo mandandogli una richiesta tramite email o il form che troverai sul sito. Non dimenticare di inserire informazioni fondamentali come la data !
  3. Valutate le proposte                                                          
    Ogni fotografo lavora in modo diverso: alcuni ti invieranno subito le proposte con i prezzi, mentre magari altri vorranno prima conoscervi. Se avete contattato più fotografi ci sono vari elementi dell’offerta da valutare ( no, il prezzo non è l’unico!). Ad esempio: quel giorno ci sarà solo uno o due fotografi? Per quante ore è la copertura? Quali altri servizi sono compresi? Quali sono i tempi di consegna? Come verranno consegnate le immagini? Saranno postprodotte o no?      
    Datevi un budget, ma non soffermatevi solo sulle cifre.
  4. Fissate un incontro per capire se è quello giusto per voi           
    Come già detto prima ogni fotografo ha un proprio modo di lavorare, e questo riguarda anche la gestione del matrimonio. Ci sono ad esempio alcuni che tendono a dirigere molto la giornata, e se invece voi preferite qualcuno che abbia un approccio più spontaneo sapete già che quel professionista non fa per voi.    
    L’esperienza che il fotografo vi farà vivere durante il vostro giorno è molto importante. Credo che l’obiettivo di avere bei ricordi non debba andare ad intaccare il modo in cui vivrete quella giornata. A me piace far vivere a pieno alle coppie ogni momento e documentare ciò che accade entrando in punta di piedi nella loro storia.
    Un altro aspetto molto importante è la sintonia. Sarà presente durante tutto il vostro matrimonio e proprio per questo è fondamentale che sia una persona di cui sentite di potervi fidare e con cui siate a vostro agio.
  5. È il momento di scegliere!
    Avete trovato il fotografo con lo stile che vi piace, la pensate allo stesso modo sull’approccio nel giorno del matrimonio, c’è sintonia e… è anche in budget! Bene, allora è arrivato il momento di prenotarlo.
    Mi raccomando, non fare l’errore di far passare troppo tempo da quando l’hai contattato per la prima volta. Alcuni periodi sono così richiesti che potreste rischiare che non sia più disponibile.

La scelta del fotografo è una decisione molto importante perché, proprio attraverso le fotografie, potrete rivivere quei momenti e quelle emozioni.

Spero di esserti stata utile!

 

wedding_in_la_finestra_sul_fiume

 

Un abbraccio,

Angela

it_IT